
Si terrà il 26 febbraio 2025, a partire dalle ore 9:00, presso la Sala Congressi “MUSMI” del Parco della Biodiversità di Catanzaro, un importante corso di aggiornamento per docenti delle scuole di ogni ordine e grado dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace. L’evento, promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Scolastica, sarà incentrato sul tema “Il Patto Educativo Globale: la sfida”.
L’iniziativa si inserisce nel solco dell’appello di Papa Francesco, che ha sottolineato l’importanza dell’educazione come strumento per umanizzare il mondo e contrastare la cultura individualistica e l’indifferenza. Il Santo Padre ha evidenziato la necessità di un rinnovato impegno educativo che coinvolga tutte le componenti della società, promuovendo dialogo, ascolto e comprensione reciproca.
L’evento sarà aperto dai saluti di Annamaria Fonti Iembo, direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Scolastica, e di Maria Luisa Lagani, vicepresidente nazionale dell’UCIM e dirigente scolastica. La relazione principale, invece, sarà affidata al Ch.mo Prof. Domenico Simeone, ordinario di Pedagogia Generale e Sociale e preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università “Cattolica” di Milano. A moderare l’incontro sarà il Rev.mo don Antonio Bomenuto, assistente pastorale e docente di Teologia presso l’Università “Sacro Cuore” di Roma. Le conclusioni, poi, saranno affidate a S.E.R. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace.
L’incontro è organizzato con la collaborazione dell’Ufficio Diocesano per l’IRC e ai partecipanti sarà riconosciuto il credito formativo.